LA NOSTRA STORIA

All Sport Association – ASA è un’associazione sportiva nata a Vezia nel settembre 2014. Da allora ASA è cresciuta attraverso una serie di iniziative tutte accomunate da un medesimo scopo: far conoscere la bellezza dello sport e i suoi veri valori.
Al centro del nostro Statuto, infatti, abbiamo posto l’obiettivo di promuovere, attraverso attività concrete, il fair play, il rispetto, il lavoro di squadra, lo spirito di aggregazione.

Le proposte della All Sport Association si rivolgono, in particolare, ai più giovani e a chi si preoccupa della loro crescita in ambito sportivo. Nel corso degli anni abbiamo organizzato corsi di formazione, colonie estive che propongono la pratica di diversi sport e spunti educativi, progetti che puntano a prevenire la violenza sui campi da gioco, attività di sensibilizzazione e inclusione attraverso lo sport.


All Sport Association dedica particolare attenzione a coinvolgere altre associazioni ed enti del territorio che abbiano finalità comuni o complementari. L’associazione si avvale inoltre dell’aiuto e della consulenza di esperti esterni, in modo da garantire sempre contenuti eccellenti, coerenza e alti standard.


Dal 2019 ASA è stata invitata a far parte del gruppo “A chi mi rivolgo” nato dalla sinergia tra l’Ufficio del sostegno a enti e attività per le famiglie e i giovani (UFaG) e altre associazioni del territorio che si occupano di prevenzione della violenza e sensibilizzazione in ambito sportivo. 
Educare, divertire, creare formazione di qualità attraverso corsi e iniziative legate allo sport: questa è la filosofia ASA!

Il 4 novembre 2019 la All Sport Association vince il Premio etico 2019, patrocinato da Panathlon Club Lugano e dall’associazione StarTi. ASA si è distinta con le sue iniziative Gioca Pulito ed ASA Summer Camp. La nostra associazione è stata scelta per il suo costante impegno verso i ragazzi, che vengono accompagnati nell’esperienza dello sport, ma anche seguiti attraverso un percorso educativo molto importante.


SCARICA QUI IL NOSTRO STATUTO

PREMIO ETICO 2019 – GUARDA LA PREMIAZIONE con anteprima di questo video:

COMITATO

ALESSANDRO VIRI

Socio Fondatore di ASA, laureato in Scienze Economiche, nel 2012 ottiene un prestigioso Executive MBA (Master in Business Administration) presso l’Università della Svizzera Italiana. Lavora come responsabile contabilità e controlling presso l’Organizzazione Cristiano Sociale del Cantone Ticino. Coniugato, quattro figli, amante dello sport, è da sempre attivo in numerose associazioni sportive ticinesi come atleta, sostenitore e orientatore dei giovani. Attualmente ricopre anche la carica di vicepresidente dell’Associazione Gruppo Carrozzella Insuperabili.

ROBERTO GHIELMETTI

Socio Fondatore di ASA, è laureato in Scienze Motorie e Sport presso l’Università degli Studi di Milano e ha successivamente conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dello Sport e dell’Allenamento presso l’Università degli Studi di Torino. Dal 2007 svolge l’attività di preparatore atletico per diverse squadre di calcio svizzere e internazionali (Delhi Dynamos FC, Team Ticino, FC Lugano, AC Spezia, Ascoli FC, AC Bellinzona, FC Locarno). Dal gennaio 2014 collabora con la Federazione Ticinese di Calcio nell’ambito dell’organizzazione dei corsi per allenatori UEFA C e B.

WALTER SAVIGLIANO

Presidente di ASA da dicembre 2022 e membro del Comitato dal 2019, Walter si specializza e lavora nel campo dell’Automotive dal 1984, e, successivamente, come Responsabile della Qualità fino al 2011. Appassionato del web, consegue un diploma di Web Master e Web Marketing e nel 2012 apre la propria azienda individuale, poi diventata SAGL, dove inizia a creare siti internet per i propri clienti. Allenatore di calcio e formatore UEFA B, diplomi di comunicazione PNL e Mental Coach conseguiti nel 2017, rivolge la sua attenzione soprattutto verso la crescita sportiva e personale del piccolo giocatore attraverso l’insegnamento del gioco del calcio. Nel 2016 acquisisce Chalcio.com, il portale di notizie di calcio svizzero tra i più seguiti in Ticino.

UGO MORSELLI

Membro del Comitato di ASA dal 2020, nato a Zurigo da genitori italiani, dal 1972 abita nel Luganese. Sposato, tre figlie e due nipoti. Ex calciatore (FC Lugano, FC Chiasso e US Gentilino attivi e veterani), ex direttore di banca con all’attivo quarant’anni trascorsi come consulente finanziario, dal 2011 si è dedicato completamente al suo hobby, il giornalismo sportivo, seguendo, in particolare, le discipline del calcio e dell’hockey su ghiaccio. Membro di AIPS (International Sport Press Association), ATGS (dove per molti anni è stato membro di comitato), Sportpress.ch (membro di comitato e rappresentante per il Ticino), collabora dal 1980 come freelance per diversi quotidiani, riviste, mensili, agenzie di stampa sportive, siti web e radio private per il Ticino e per la Svizzera Tedesca.

ELENA PREMOLI

Membro del Comitato di ASA dal 2020 per l’associazione si occupa del Segretariato e del coordinamento di tutte le attività. Laureata in Scienze Linguistiche per le Relazioni Internazionali, consegue un Master in Marketing e Comunicazione post laurea presso la Business School del Sole24Ore. Coniugata, due figlie, scrivere è da sempre una sua grande passione. Si è classificata ai primi posti in diversi concorsi per narrativa e poesia, ha esordito nel 2013 con il romanzo “Mi salvarono i colli del Galles”, ed è ora rappresentata dalla Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (PNLA) che sta curando l’uscita del suo prossimo romanzo.

REVISORI DEI CONTI


CARLO REGONDI


GIANLUCA LÜTHI

CONSIGLIERE


WALTER LISETTO
Presidente gruppo InSuperAbili