ASA Summer Camp è una colonia sportiva all’insegna del divertimento, dell’amicizia e del fair play.
DOVE – su piattaforma online che verrà condivisa con i partecipanti
QUANDO
– 22 giugno dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 29 giugno dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 6 luglio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 13 luglio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
Il corso sarà organizzato su quattro sessioni da due ore l’una e si svolgerà su piattaforma online. Ogni relatore avrà a disposizione una sessione e tratterà un diverso argomento. Ci sarà la possibilità di interagire con i relatori.
ATENEI COINVOLTI:
Alcuni Atenei italiani hanno deciso di riconoscere dei CFU ai loro studenti che parteciperanno ad ASA Football Clinic 2020 – digital
edition. L’elenco è in costante aggiornamento. Se desiderate maggiori informazioni scriveteci a info@allsportassociation.ch
Elenco Atenei e relativi CFU:
– Univaq: 4 CFU
– Unibs: 1 CFU
– Univr: 8 ore di conferenze (solo triennale)
CON IL PATROCINO DI:
ASA Football Clinic 2020 è sostenuto dal CONI.
INCLUSO NEL PREZZO:
SCARICA LA LOCANDINA DI ASA FOOTBALL CLINIC 2020 – DIGITAL EDITION
ATTENZIONE: I POSTI AD ASA FOOTBALL CLINIC 2020 – DIGITAL EDITION SONO LIMITATI
PREZZO: 50 €
SCARICA I TERMINI E LE CONDIZIONI DI ASA FOOTBALL CLINIC 2020 – DIGITAL EDITION
DOCENTI:
Claudio Gaudino
Esperienze: Nazionale cinese, Guangzhou Evergrande, Juventus FC, Nazionale italiana (World Champion 2006), Inter FC
Titolo di studio: Diploma ISEF
Aree di interesse: Preparazione atletica, riatletizzazione
Andrea Azzalin
Occupazione attuale: Preparatore atletico Nazionale Ucraina
Esperienze: AS Monaco, Nazionale Greca, Leicester City FC, FC Nantes, Fulham FC
Titolo di studio: PhD Università degli studi di Verona – Sport Science
Aree di interesse: sports science, exercise physiology
Andrea Bosio
Occupazione attuale: Tecnico di Laboratorio, Sport Scientist e Responsabile ricerca presso Sport Service Mapei Srl
Esperienze: Preparatore atletico presso società sportive dilettantistiche
Titolo di studio: PhD presso Bangor University (UK)
Attività scientifica: Co-autore di articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate e scientifico divulgative.
Aree di interesse: Sports Science, exercise physiology, physical performance
Bruno Dominici
Occupazione attuale: Preparatore atletico SSC Napoli
Esperienze: AC Milan, Shenzhen FC
Titolo di studio: Laurea in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Aree di interesse: Preparazione atletica, training load