Un corso rivolto agli studenti delle Facoltà di Scienze Motorie, ai maestri di sport e a tutti i preparatori atletici che già operano nel mondo del calcio e desiderano rimanere aggiornati sugli argomenti più importanti riguardanti la scienza applicata a questo sport. Le lezioni sono tenute da preparatori atletici professionisti, di alto livello, che operano sia in ambito sportivo che nell’ambito della ricerca.
DOVE – su piattaforma online che verrà condivisa con i partecipanti e in presenza presso Novarello Villaggio Azzurro
QUANDO
– 2 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 9 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 16 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 23 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
PROGRAMMA DELLE QUATTRO SERATE:
Il corso online sarà organizzato su quattro sessioni da due ore l’una e si svolgerà su piattaforma online. Ogni relatore avrà a disposizione una sessione e tratterà un diverso argomento. Ci sarà la possibilità di interagire con i relatori.
COMMENTO SCIENTIFICO A CURA DI Marco Beato
Con Andrea Azzalin
7 maggio 2022 dalle 9:30 alle 17:00 presso Novarello Villaggio Azzurro
“La preparazione fisica del calciatore: una visione pratica e scientifica”
ATENEI COINVOLTI:
Alcuni Atenei italiani hanno deciso di riconoscere dei CFU ai loro studenti che parteciperanno ad ASA Football Clinic 2022. L’elenco è in costante aggiornamento. Se desiderate maggiori informazioni scriveteci a info@allsportassociation.ch
Elenco Atenei e relativi CFU:
– Univaq: 3 CFU per l’evento digital e 4 CFU per digital + presenza
– Unibs: 1 CFU
– Uninsubria: 1 CFU per l’evento digital e 2 CFU per digital + presenza
– Univr: 8 ore di conferenze (solo triennale)
INCLUSO NEL PREZZO:
ATTENZIONE: I POSTI AD ASA FOOTBALL CLINIC 2022 SONO LIMITATI
PREZZO: da 77 a 137 € a seconda del pacchetto scelto e del momento dell’iscrizione
DOCENTI:
Paolo Gaudino
Profilo Accademico
Ph.D. – Università degli Studi di Milano – Titolo della tesi: “Monitoring training in elite soccer: a new approach based on GPS derived estimated metabolic power data”
Esperienze lavorative
2011 – in corso: Fitness & Rehabilitation Coach at Manchester United FC
Cristoforo Filetti
Profilo Accademico
Ph.D. – Università di Roma Tor Vergata – Titolo della tesi: “Study of the performance in football – from the physical analysis to the football specific efficiency
Esperienze lavorative
2020 – in corso: Strength & Conditioning Coach at Paris Saint Germain FC
2017 – 2020: Strength & Conditioning Coach at US Salernitana
2013 – 2017: Performance Analyst at Al Sailiva Sport Club (Qatar)
Jacopo Vitale
Profilo Accademico
Ph.D. – Università degli Studi di Milano – Research activities in: 1. Chronobiology applied to sport; 2. Cancer and physical activity; 3. Sports physiology
Esperienze lavorative
– LaMSS, Laboratory of Movement and Sport Science. IRCCS Galeazzi Orthopedic Institute
– Head Strength Coach of Rhinos Milan American Football Team (first Team)
– Head Strength Coach of Leone XIII Basketball Team (first Team)
– Strength Coach of junior professional Italian skiers (national level).
Andrea Riboli
Profilo Accademico
Ph.D. – Università degli Studi di Milano – Titolo della tesi: “Study of the performance in football – from the physical analysis to the football specific efficiency”.
Esperienze lavorative
2020 – in corso: Sport Scientist, Consulente e Docente Universitario
2014 – 2020: Preparatore Atletico at Atalanta B.C.
Andrea Azzalin
Profilo Accademico
Ph.D. – Università di Verona
Esperienze lavorative
– Esperienze con club: AS Monaco, Leicester City FC, Nantes FC, Fulham FC, AC Milan, Genoa FC
– Esperienze con nazionali: Italia U21, Grecia, Ucraina.
DOVE – su piattaforma online che verrà condivisa con i partecipanti
QUANDO
– 26 aprile dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 3 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 10 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 17 maggio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
PROGRAMMA DELLE QUATTRO SERATE:
Il corso sarà organizzato su quattro sessioni da due ore l’una e si svolgerà su piattaforma online. Ogni relatore avrà a disposizione una sessione e tratterà un diverso argomento. Ci sarà la possibilità di interagire con i relatori.
ATENEI COINVOLTI:
Alcuni Atenei italiani hanno deciso di riconoscere dei CFU ai loro studenti che parteciperanno ad ASA Football Clinic 2020 – digital
edition. L’elenco è in costante aggiornamento. Se desiderate maggiori informazioni scriveteci a info@allsportassociation.ch
Elenco Atenei e relativi CFU:
– Univaq: 4 CFU
– Unibs: 1 CFU
– Uninsubria: 2 CFU
– Univr: 8 ore di conferenze (solo triennale)
CON IL SOSTEGNO DI:
Neuroexcellence
INCLUSO NEL PREZZO:
ATTENZIONE: I POSTI AD ASA FOOTBALL CLINIC 2021 – DIGITAL EDITION SONO LIMITATI
PREZZO: da 67 a 137 € a seconda del pacchetto scelto e del momento dell’iscrizione
DOCENTI:
Andrea Scanavino
Ivan Carminati
Ivan Carminati è preparatore atletico professionista, attualmente Fitness Coach presso Zenit F.C. già, fra le altre di Parma, Lazio, Galatasaray, Borussia Dortmund, Manchester City, Inter e della Nazionale Inglese di calcio.
Simone Folletti
Simone Folletti diplomato in Educazione Fisica nel 1996 presso l’Istituto Superiore Pareggiato di Educazione Fisica a Urbino, nel 2001 presso l’Università degli Studi di Bologna consegue il Diploma di Specializzazione per l’Insegnamento Secondario. Il Prof. Folletti è preparatore atletico professionista e ha lavorato in squadre giovanili e dilettanti nella provincia di Ferrara prima di arrivare nei professionisti. Dal 2004 inizia la sua collaborazione con il Mr. Massimiliano Allegri alla S.P.A.L. e lo segue al U. S. Grosseto Calcio, al Cagliari Calcio, all’A.C. Milan e alla Juventus F.C.
Marco Beato
Marco Beato è Associate Professor in Sport and Exercise Science presso la Suffolk University. Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Verona, ha conseguito una laurea specialistica ed un PhD in Performance calcistica. In questi anni ha lavorato con squadre professionistiche in Italia come preparatore atletico e da 5 anni si dedica principalmente all’attività di ricerca e di insegnamento nel Regno Unito. Collabora con molte società sportive professionistiche in Europa per aiutare ad applicare le nuove scoperte scientifiche sui temi dell’allenamento e della performance nella pratica quotidiana.
Francesc Cos
Francesc Cos è Sport Scientist al Manchester City. Il Prof. Cos ha lavorato all’FC Barcelona, dove ha diretto l’Area di Strength and Conditioning dal 2004 al 2016. Ha conseguito un dottorato di ricerca, una laurea in attività fisica e scienze sportive e un Master in High Performance presso l’Università di Barcellona, dove ha lavorato come Professore dal 1993. Ha diretto l’Area Performance dei New York City F.C.
DOVE – su piattaforma online che verrà condivisa con i partecipanti
QUANDO
– 22 giugno dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 29 giugno dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 6 luglio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
– 13 luglio dalle ore 20.30 alle ore 22.30
PROGRAMMA DELLE QUATTRO SERATE:
Il corso sarà organizzato su quattro sessioni da due ore l’una e si svolgerà su piattaforma online. Ogni relatore avrà a disposizione una sessione e tratterà un diverso argomento. Ci sarà la possibilità di interagire con i relatori.
ATENEI COINVOLTI:
Alcuni Atenei italiani hanno deciso di riconoscere dei CFU ai loro studenti che parteciperanno ad ASA Football Clinic 2020 – digital
edition. L’elenco è in costante aggiornamento. Se desiderate maggiori informazioni scriveteci a info@allsportassociation.ch
Elenco Atenei e relativi CFU:
– Univaq: 4 CFU
– Unibs: 1 CFU
– Uninsubria: 2 CFU
– Univr: 8 ore di conferenze (solo triennale)
CON IL PATROCINO DI:
ASA Football Clinic 2020 è sostenuto dal CONI.
INCLUSO NEL PREZZO:
SCARICA LA LOCANDINA DI ASA FOOTBALL CLINIC 2020 – DIGITAL EDITION
ATTENZIONE: I POSTI AD ASA FOOTBALL CLINIC 2020 – DIGITAL EDITION SONO LIMITATI
PREZZO: 50 €
SCARICA I TERMINI E LE CONDIZIONI DI ASA FOOTBALL CLINIC 2020 – DIGITAL EDITION
DOCENTI:
Claudio Gaudino
Esperienze: Nazionale cinese, Guangzhou Evergrande, Juventus FC, Nazionale italiana (World Champion 2006), Inter FC
Titolo di studio: Diploma ISEF
Aree di interesse: Preparazione atletica, riatletizzazione
Andrea Azzalin
Occupazione attuale: Preparatore atletico Nazionale Ucraina
Esperienze: AS Monaco, Nazionale Greca, Leicester City FC, FC Nantes, Fulham FC
Titolo di studio: PhD Università degli studi di Verona – Sport Science
Aree di interesse: sports science, exercise physiology
Andrea Bosio
Occupazione attuale: Tecnico di Laboratorio, Sport Scientist e Responsabile ricerca presso Sport Service Mapei Srl
Esperienze: Preparatore atletico presso società sportive dilettantistiche
Titolo di studio: PhD presso Bangor University (UK)
Attività scientifica: Co-autore di articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate e scientifico divulgative.
Aree di interesse: Sports Science, exercise physiology, physical performance
Bruno Dominici
Occupazione attuale: Preparatore atletico SSC Napoli
Esperienze: AC Milan, Shenzhen FC
Titolo di studio: Laurea in Scienze Motorie presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Aree di interesse: Preparazione atletica, training load
DOVE – Centro Sportivo Sport Promotion – Comasina (Milano) – www.sport-promotion.it
QUANDO – 23 e 24 marzo 2019
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
Il corso sarà organizzato su quattro sessioni da tre ore l’una. Le sessioni si svolgeranno direttamente sul campo a 5 coperto in erba sintetica. Ogni relatore avrà a disposizione una sessione e tratterà un diverso argomento:
ATENEI COINVOLTI:
Alcuni Atenei italiani hanno deciso di riconoscere dei CFU ai loro studenti che parteciperanno ad ASA Football Clinic 2019. Scarica QUI il dettaglio (in continuo aggiornamento).
CON IL PATROCINO DI:
ASA Football Clinic 2019 è sostenuto dal CONI.
INCLUSO NEL PREZZO:
SCARICA LA LOCANDINA DI ASA FOOTBALL CLINIC 2019
Attenzione: i posti ad ASA Football Clinic 2019 sono limitati
PREZZI:
Abbiamo esaurito i posti disponibili per ASA Football Clinic 2019.
Grazie per la vostra fiducia, non perdetevi la prossima edizione!
DOCENTI:
Andrea Riboli
Occupazione attuale:
Preparatore atletico Atalanta FC
Esperienze:
Atalanta FC
Titolo di studio:
Phd presso l’Università degli Studi di Milano
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifiche
Aree di interesse:
Training Load
Roberto Modena
Occupazione attuale:
Valutazione funzionale presso il CeRiSM di Rovereto
Esperienze:
Chievo Verona (settore giovanile)
Titolo di studio:
Phd presso l’Università degli Studi di Verona
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifico
Aree di interesse:
Valutazione funzionale
Occupazione attuale:
Preparatore Atletico AS Monaco
Esperienze:
Sassuolo, Bologna, Cagliari
Titolo di studio:
Diploma ISEF
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifico-divulgative
Aree di interesse:
allenamento della forza e prevenzione
Stefano Vecchi
Occupazione attuale:
Allenatore Professionista Uefa Pro
Esperienze:
Venezia FC, Inter FC (Primavera), Carpi, Sud Tirol, Spal
Titolo di studio:
Diploma Uefa Pro
Fabio Trentin
Occupazione attuale:
Preparatore atletico abilitato FIGC
Esperienze:
Venezia FC, Sud Tirol
Titolo di studio:
Laurea Magistrale in Scienze Motorie
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifiche-divulgative
Aree di interesse:
Allenamento delle componenti metaboliche
DOVE – Centro Sportivo Sport Promotion – Comasina (Milano) – www.sport-promotion.it
QUANDO – 24 e 25 marzo 2018
PROGRAMMA DELLE DUE GIORNATE:
Il corso sarà organizzato su quattro sessioni da tre ore l’una. Le sessioni si svolgeranno direttamente su un campo coperto in erba sintetica e saranno organizzate con una breve parte teorica introduttiva ed una parte pratica. Ogni relatore avrà a disposizione una sessione e tratterà un diverso argomento:
ATENEI COINVOLTI:
Gli Atenei italiani che hanno deciso di riconoscere alcuni CFU ai loro studenti che parteciperanno ad ASA Football Clinic 2018 sono: Unibs, Unicatt, Univaq.
Per informazioni sul numero di CFU, o se siete studenti di altri Atenei non citati, scriveteci a info@allsportassociation.ch. L’elenco, infatti, è in continuo aggiornamento.
CON IL PATROCINO DI:
ASA Football Clinic 2018 è sostenuto da AIPAC e CONI.
INCLUSO NEL PREZZO:
SCARICA LA LOCANDINA DI ASA FOOTBALL CLINIC 2018
Attenzione: i posti ad ASA Football Clinic 2018 sono limitati
PREZZI:
* per i soci AIPAC sconto del 10% fino al 28 Febbraio
Abbiamo esaurito i posti disponibili per ASA Football Clinic 2018 a sole tre settimane dall’apertura delle iscrizioni.
Grazie per la vostra fiducia, non perdetevi la prossima edizione!
DOCENTI:
Roberto Sassi
Occupazione attuale:
Responsabile Juventus Training Check
Esperienze:
Dynamo Mosca, Sampdoria, Parma, Chelsea, Atletico Madrid, Valencia, Fiorentina
Titolo di studio:
Diploma ISEF
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifico-divulgative
Aree di interesse:
sports science, allenamento della forza
Francesco Mauri
Occupazione attuale:
Preparatore atletico Bayern Monaco
Esperienze:
Real Madrid, Paris Saint Germain
Titolo di studio:
Laurea in Scienze Motorie
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifico-divulgative
Aree di interesse:
sports science, riabilitazione e prevenzione
Occupazione attuale:
Allenatore Juventus FC – Under 16
Esperienze:
Allenatore: Delhi Dynamos FC, Modena (Primavera), Parma (Primavera) Calciatore: Parma, Chievo Verona, Palermo, Torino, Cagliari, Livorno, Nazionale Italiana (Campione del Mondo 2006)
Titolo di studio:
Diploma UEFA PRO
Francesco Perondi
Occupazione attuale:
Preparatore atletico Fiorentina
Esperienze:
Inter, Lazio, Bologna, Vice presidente dell’AIPAC
Titolo di studio:
Diploma ISEF, NSCA – Certified Strength and Conditioning Specialist
Attività scientifica:
Pubblicazione di alcuni articoli su riviste scientifico-divulgative
Aree di interesse:
riabilitazione e prevenzione
DOVE – Centro Gioventù e Sport di Bellinzona
QUANDO – 27 maggio, 28 maggio, 10 giugno, 11 giugno 2017
PROGRAMMA DELLE QUATTRO GIORNATE:
ATENEI ITALIANI COINVOLTI: Unimi, Uninsubria, Unibs, Unicatt, Univr, Univaq, Unifg.
CON IL PATROCINO DI: Associazione Italiana Preparatori Atletici di Calcio (AIPAC), CONI.
NUMERO PARTECIPANTI: 60
COME:
DOCENTI:
Elena Casiraghi
Occupazione attuale:
Esperienze:
Senior Information Scientist presso Beurer Italia Srl, ricercatore clinico presso Centro Diagnostico Italiano
Titolo di studio:
PhD presso Università degli Studi di Milano
Attività scientifica:
2 articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate
Aree di interesse:
Nutrizione, Integrazione, sport science
Franco Impellizzeri
Occupazione attuale:
Team Leader Lower Extremity Clinical Outcome Research Group, Schulthess Klinik, Zurigo
Esperienze:
Responsabile Mapei Sport Service
Titolo di studio:
PhD presso University of Science and Technology, Trondheim
Attività scientifica:
150 articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate
Aree di interesse:
sports science, exercise performance
Occupazione attuale:
Team Leader Human Performance Lab (HPL), Schulthess Klinik, Zurigo
Esperienze:
Pharmaceutical industry, Professional sport, Various research institutions
Titolo di studio:
PhD presso Université de Bourgogne
Attività scientifica:
194 articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate
Aree di interesse:
sports science, exercise physiology
Massimo Merazzi
Occupazione attuale:
Preparatore Atletico, Lube Banca Marche Civitanova
Esperienze:
Nazionale Italiana Femminile (Volley), Marmi Lanza Verona
Titolo di studio:
MSc Università degli Studi di Milano, Sport Science
Aree di interesse:
strength & conditioning, sports science
Asa Football Clinic feat Andrea Azzalin
DOVE – Università degli Studi dell’Insubria
QUANDO – 22 aprile 2017
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
NUMERO PARTECIPANTI: 115
COME: evento gratuito – posti limitati – iscrizione via e-mail obbligatoria
DOCENTE: Andrea Azzalin (PhD Università degli Studi di Verona, Sport Science)
Asa Football Clinic 2017 – Rome
DOVE – Hotel Selene Pomezia (Roma)
QUANDO – 8 aprile 2017
PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
NUMERO PARTECIPANTI: 30
COME: evento gratuito – posti limitati – iscrizione via e-mail obbligatoria
DOCENTI:
DOVE – Centro Gioventù e Sport di Bellinzona
QUANDO – 7 maggio, 8 maggio, 11 giugno, 12 giugno 2016
PROGRAMMA DELLE QUATTRO GIORNATE:
ATENEI ITALIANI COINVOLTI: Unimi, Uninsubria, Unibs
CON IL PATROCINO DI: Associazione Italiana Preparatori Atletici di Calcio (AIPAC)
NUMERO PARTECIPANTI: 55
COME:
DOCENTI:
Andrea Azzalin
Occupazione attuale:
Esperienze:
Nazionale Greca, Bari FC, AS Monaco, AS Varese, Leicester FC
Titolo di studio:
PhD Università degli Studi di Verona, Sport Science
Attività scientifica:
6 articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate
Aree di interesse:
sports science, exercise physiology
Maurizio Fanchini
Occupazione attuale:
Strength & Conditioning Coach, US Sassuolo
Esperienze:
Inter FC, Pro Vercelli, Pro Patria
Titolo di studio:
PhD Università degli Studi di Verona, Sport Science
Attività scientifica:
12 articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate
Aree di interesse:
sports science, exercise science, exercise performance
Occupazione attuale:
Consultant Researcher in Football Medicine and Performance, Arsenal FC
Esperienze:
Nazionale Australiana (FIFA world cup 2014), Lille FC, Liverpool FC, Celtic FC
Titolo di studio:
PhD Université de Lille 2, Sport Science
Attività scientifica:
25 articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate
Aree di interesse:
sports medicine, rehabilitation medicine, physioterapy
Massimo Merazzi
Occupazione attuale:
Preparatore Atletico, Lube Banca Marche Civitanova
Esperienze:
Nazionale Italiana Femminile (Volley), Marmi Lanza Verona
Titolo di studio:
MSc Università degli Studi di Milano, Sport Science
Aree di interesse:
strength & conditioning, sports science