Un corso rivolto ad allenatori e assistenti che intendono migliorare le loro conoscenze sugli aspetti dell’allenamento legati alla forza, alle componenti aerobiche e alla programmazione della parte fisica. Questo corso è particolarmente indicato per chi si occupa di sport a livello non professionistico, allenando sia adulti che categorie giovanili.
DOVE – Centro Sportivo Cornaredo (Lugano)
QUANDO – 1 luglio e 8 luglio 2017
PROGRAMMA DELLE GIORNATE:
DOCENTE:
Mattia Bianchi – Preparatore Atletico Team Ticino
08.30 – 09.00: registrazione partecipanti
09.00 – 09.15: introduzione
09.15 – 10.00: basi teoriche dell’allenamento aerobico
10.00 – 11.00: parte pratica 1 – allenamento delle componenti aerobiche
11.00 – 11.15: coffee break
11.15 – 12.15: parte pratica 2 – allenamento delle componenti aerobiche con esercitazioni tecnico/tattiche
12.15 – 12.45: parte pratica 3 – programmazione dell’allenamento
12.45 – 13.00: discussione e conclusione
DOCENTE:
Roberto Ghielmetti – Presidente All Sport Association (ASA)
08.30 – 09.00: registrazione partecipanti
09.00 – 09.15: introduzione
09.15 – 10.00: basi teoriche dell’allenamento della forza
10.00 – 10.45: parte pratica 1 – allenamento della forza in campo
10.45 – 11.00: coffee break
11.00 – 11.45: parte pratica 2 – prevenzione degli infortuni
11.45 – 12.30: parte pratica 3 – allenamento della forza in palestra
12.30 – 13.00: discussione e conclusione
NUMERO PARTECIPANTI: 35
COME:
DOCENTI:
Mattia Bianchi
Occupazione attuale:
preparatore atletico Team Ticino
Esperienze:
istruttore corsi ASF uefa B e C, preparatore atletico Calcio Como
Titolo di studio:
Master Sport Science, Università degli Studi di Milano
Aree di interesse:
programmazione dell’allenamento, allenamento delle componenti aerobiche
Roberto Ghielmetti
Occupazione attuale:
Presidente All Sport Association (ASA)
Esperienze:
Preparatore atletico Team Ticino, FC Lugano, AC Spezia, AC Bellinzona, FC Locarno, Delhi Dynamos FC
Titolo di studio:
Master Sport Science, Università degli Studi di Torino
Aree di interesse:
programmazione dell’allenamento, allenamento degli aspetti aerobici