Lugano, 30 gennaio 2025 – L’All Sport Association (ASA) ha annunciato, durante un evento tenutosi il 30 gennaio presso il Suglio Business Center, il lancio del Fondo Inclusione ASA, un’iniziativa nata con l’obiettivo di garantire l’accesso allo sport a bambini e ragazzi con disabilità, abbattendo le barriere economiche, logistiche e organizzative che spesso ne limitano la partecipazione.
Un’iniziativa per un cambiamento concreto
Da oltre dieci anni, ASA promuove valori di fair play, rispetto e aggregazione attraverso progetti sportivi diffusi in tutto il Canton Ticino. Nel 2017, la colonia estiva ASA accoglieva 20 bambini; nel 2025, l’associazione prevede di coinvolgere oltre 2.000 partecipanti in attività sportive accessibili e inclusive. Il Fondo Inclusione ASA si inserisce in questo percorso di crescita, garantendo un supporto mirato alle famiglie che necessitano di assistenza per permettere ai propri figli di partecipare ai programmi ASA.
Un modello di raccolta fondi innovativo
Il Fondo sarà sostenuto attraverso donazioni libere, contributi da enti pubblici e privati e iniziative specifiche. Tra queste spicca l’evento sportivo “Un Passo per l’Inclusione”, in programma nella primavera del 2025, che permetterà di trasformare ogni chilometro percorso in una donazione a favore del Fondo. Un’altra iniziativa chiave sarà una cena di raccolta fondi, un momento di incontro per sostenitori e aziende partner.
Inclusione come valore per tutta la comunità
Per ASA, l’inclusione non è solo una missione, ma una realtà consolidata. I camp estivi ASA Summer Camp 2025, che si svolgeranno tra giugno e agosto in diverse località del Ticino, vedranno la partecipazione di bambini con e senza disabilità, creando un ambiente in cui l’integrazione è naturale e spontanea. Un modello che arricchisce tutti: bambini, famiglie, monitori sportivi e l’intera comunità.
“Rendere lo sport un diritto per tutti e non solo un’opportunità per alcuni è il cuore del nostro impegno”, afferma il team di ASA. “Grazie al Fondo Inclusione, vogliamo eliminare ogni ostacolo che impedisce ai bambini di vivere l’esperienza sportiva in un contesto accogliente e stimolante”.
Come contribuire
ASA invita privati, aziende ed enti pubblici a sostenere il Fondo Inclusione ASA, per permettere a sempre più bambini di accedere allo sport senza limitazioni. Maggiori informazioni e possibilità di donazione sono disponibili sul sito ufficiale dell’associazione:
🔗 www.allsportassociation.ch
Contatti per la stampa:
Elena Premoli – Coordinatrice All Sport Association (ASA)
✉ info@allsportassociation.ch
📞 +41 77 925 54 28